va al contenuto

Parliamo di Disprassia

Dispressia: papà dice si, mamma dice no

 Buongiorno a tutti, sono un papà di due bambini uno 8 e uno di 6, quello di 8 mostra dei sintomi a parer mio (papà) riconducibili anche se in forma lieve a dispressia, mentre per mia moglie no. O meglio, lei dice che qualcosa potrebbe essere ma molto non centra. Siamo stati da un grafomotricista perchè a dire suo (mamma), lui aveva poblemi, in 10 incontri un pò è migliorato ma l'esperienza non l'ha vissuta benissimo e quindi adesso la mamma ha paura a riportarlo a far valutare da specialista.

Come posso convincerla? a chi posso rivolgermi? sono in lombardia a milano.

grazie a tutti

disprassia in età adolescenziale e adulta

 come posso aiutare mio figlio disprattico ormai da 18 anni a socializzare di più con i suoi coetani?

TOMATIS

 QUALCUNO HA SPERIMENTATO TERAPIE UDITIVE QUALI IL TOMATIS?

Specialisti in lombardia

 Buon giorno sono fausto ho un figlio a cui hanno diagnosticato la disprassia, vorrei se ci sono specialisti in Lombardia e se possibile avere i contatti grazie

metodo terzi

Salve a tutti mio figlio ha 18 anni ed una grave forma di disprassia ideomotoria nonostante la riabilitazione fatta ha ancora molti problemi legati allo spazio-tempo e schema corporeo vorrei provare con il metodo terzi contattando un terapista vicino a noi (Ancona) . ringrazio chi vorrà darmi indicazioni o consigli.Lucia

verona

 c'è qualcuna di voi che vive a Verona o vicino?

Disprassia Verbale

 Qualcuno che voglia confrontarsi sulla disprassia verbale? Sono mamma di una bambina che presenta questo disturbo diagnosticatole pochi mesi fa. Suggerimenti e consigli utili?

Anticipatamente grazie a chi vorrà rispondere.

Diete che aiutano i bambini con disprassia verbale

 Buongiorno,

mio figlio di 7 anni frequenta la seconda elementare e ha una grave dispassia verbale. Attraverso l'aiuto della lettura sta progressivamente migliorando.

Ho letto su diversi siti che diete senza latte vaccino o senza glutine possono aiutare i bambini con disprassia verbale. Qualcuno mi sa aiutare se le ha provate? Quali sono i sintomi della celiachia nei bambini?

Grazie,

Beatrice

disprassia verbale o ritardo nel linguaggio

Cari genitori,
Ho bisogno dei vostri consigli per capire bene come muovermi nel mondo nuovo che purtroppo ho scoperto con la mia secondogenito di quasi tre anni e mezzo.
La piccola ha comprensione totale, ma ad oggi non parla come un bimbo della sua età. Ha un linguaggio tutto suo, spesso incomprensibile, sostituzioni di lettere, poche parole frase. In breve è seguita da gennaio scorso da logopedista e psicomotricista del servizio pubblico. Da questa estate anche da logopedista privata. Capisce tutto, corre, non ha problemi di masticazione e deglutizione. Dunque, secondo la logo pubblica, trattasi probabilmente di disprassia verbale, esclusa quella orale, a livello cognitivo tutto ok. Secondo la logopedista privata trattasi di ritardo del linguaggio, risolvibile con tanta logopedia.
Vi aggiungo che mia figlia dall'età di due anni e mezzo ha strabismo divergente a tratti alternati insorti all improvviso per cause sconosciute. Porta occhiali e con l aiuto prezioso di una brava optometrista fa esercizi di rieducazione visiva. Gli oculisti non ci credono, ma i risultati ci sono eccome. E infatti per ora abbiamo scongiurato intervento precoce.
Ora vi chiedo il vostro aiuto per capire.:
che differenze ci sono secondo voi tra disprassia verbale e v ritardo linguaggio?
- che legame c'è tra vista e disprassia? ho letto di bimbi strabici con disprassia verbale. .
- a chi chiedere e quanto aspettare per diagnosi certa. Sono in Liguria.
- mi consigliate letture su argomento.
Vi aggiungo che c'è familiarità. Nel senso che mio marito bilingue ha parlato tardi. I nipoti anche.
Mia figlia grande invece ha parlato e letto prestissimo e non ha nessuna difficoltà.
Vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi.
Stella Marina

sapete se esistono specialisti per la disprassia a mantova?

Sono il genitore di un ragazzo delle medie che deve affrontare il percorso di scuole sujperiori e ho necessità di mettermi in contatto con uno specialista in zona che sappia riconoscere questa patologia per poterlo aiutare grazie dell'aiuto

Condividi contenuti
© 2006-2014 disprassia.org | Contenuti di Roberto Colajanni | Webmaster Davide Vendemia