va al contenuto

Parliamo di Disprassia

Nuova arrivata

 Ciao a tutti...sono Grazia...mamma di un dolcissimo bambino di nome Elia di 6 anni. Ad  elia è stata fatta una diagnosi definitiva 5 mesi fa circa ...disprassico ...disturbo coordinazione motoria.

Volevo chiedervi unacosa....anche i vostri bimbi hanno un impaccio nella Corsa? Per Elia è la sua grossa difficoltà.. ..corrw in modo impacciato e piano e alcune volte.sembra che debba cadere da un momento all' altro. Per me è un argomento nuovo questo e volevo condividere con voi questa cosa...

Grazie atuttin

A chi rivolgermi a Torino

 Ciao a tutti,

mi chiamo Chiara e sono "nuova-nuova". Ho un figlio di 8 anni a cui a luglio è stata diagnosticata disprassia e disgrafia ed un altro bimbo di 4 anni che temo possa esserne affetto poichè presenta difficoltà simili a quelle che aveva suo fratello a pari età.

Conoscete un buon centro di riabilitazone neuropsicomotoria a TORINO dove possa portare i miei bimbi? 

Vi ringrazio di cuore.

Chiara

Sport per disprattici

 Buongiorno a tutti

Vorrei un consiglio su quale sport può essere adatto per bambini/ragazzi disprattici, almeno sport dove le difficoltà possano essere ridotte. Ho provato con arti marziali/ginnastica artistica, sport con la palla, atletica leggera ma tutti con risultati non soddisfacenti, (per lui naturalmente).

Vi ringrazio per l'attenzione

Piergiorgio Pasquali

bicicletta per bambini disprassici

 Mi figlio di 7 anni é affetto da disprassia.

qulacuno misa dire se questi bambini possono impararare ad andare in bicicletta? se si, come si fa ad insegnare loro?

 

Grazie

disprassia in germania

 Salve,

ho un bambino di 7 anni con disprassia. ora viviamo a Francoforte ma pare che in Germania questo sia un disturbo poco conosciuto e stiamo avendo molte difficoltá a trivare strutture di supporto.

conoscete qualcuno in germania che possa aiutarci?

grazie!

A ci rivolgerci in veneto? ??

 Buonasera a tutti sono mamma di una bambina di 5 anni e mezzo con difficoltà motorie e difficoltà di attenzione ....parla bene ma non racconta storie o la sua giornata fa molte domande alcune  volte ripete la domanda orecchie  voltre anche se ha già ricevuto risposta ...non colora e non sa  disegna re abbozza appena una figura umana...mi dice che non è  capace già seguita da nps e gisioterapista da piccolina per ritardi a 12 mesi con lassità legamentosa....ha camminato a 19 mesi ..non sa prendrre una oalla al volo e ha appena imparato a pedalare è  socievole ma ho l'pressione che non leghi molto cob i bimbi della sua età. ...attualmente rivista da nps che ha confermato le difficoltà motorie e disturbi dell'attenzione. ..ora mi devono richiamare per farla valutare dalla fisioterapista. ...per poi procedere con terapia riabilitativo sull'attenzione....volevo sapere se avete qualche nominativo in veneto o nord Italia siamo disposti a spostarci per avere un altro parere...abbiamo davanti un altro anno di asilo per capire e agire...non voglio perdere tempo....grazie a chi mi risponderà 

 

Tesi

Buongiorno

sono uno studente di psicomotricità e sto facendo una tesi di passaggio dal secondo al terzo anno della scuola su disprassia e disgrafia.

Se può interessare, una volta terminata, potrei postarla qui senza problemi, se ciò è possibile ovviamente!

Buona giornata a tutti

Manuel

la stimolazione cerebrale migliora la capacità di lettura nei bambini dislessici...

Buongiorno a tutti, volevo avere la vostra opinione in merito alla notizia che la stimolazione cerebrale migliora la capacità di lettura nei bambini dislessici ..... e confrontarmi con altri genitori per sapere se voi avete esperienza su percorsi riabilitativi non usuali come la logopedia, la psicomotricità, il Feuerestein. Sono ad un punto " quasi fermo" per mio figlio di 19 anni (che ha anche un lieve ritardo cognitivo) e non capisco se in questi anni non lo abbiamo stimolato abbastanza, se lo abbiamo stimolato male e se esiste qualcosa di diverso che avremmo, che potremmo in realtà ancora attuare perchè da genitore mi piacerebbe molto poterlo vedere più integrato con i ragazzi della sua età, con la vita di tutti i gg... purtroppo continuano a lasciarlo da parte in quanto diverso.....

grazie mille per una vostra risposta

cris1234

Trento - quali specialisti a Trento per terapia

Buongiorno,

vorrei sapere se qualcuno del forum è a conoscenza di bravi specialisti di Trento o zona che operano con bambini disprassici. Per mia esperienza nelle scuole da me conosciute la disprassia viene talvolta confusa con ritardo generale con la grave conseguenza di individuare quasi sempre un ritardo mentale anche quando questo non è presente. Grazie!

disprassia verbale

 buon pomeriggio. io scrivo per via di mio figlio 3 anni con disprassia verbale ( diagnosi di un anno fa circa ). 

sto cercando di capire se in effetti si tratta di disprassia verbale in quanto lui aveva disprassia orale in via di sistemazione, in pratica sta maturando, invece la cosa che più mi interessa è capire come mai lui quando deve "parlare" cioè produrre (che è la sua difficoltà maggiore), fa proprio fatica a "usare" / "muovere" la parte superiore della bocca e cioè la mandibola. ha ovviamente difficoltà co articolatorie ma in via di sviluppo. volevo capire se queste difficoltà rientrano nella disprassia verbale. 

lui ha problemi nella produzione, e basta. per intenderci. figlio di parlatori tardivi.

Condividi contenuti
© 2006-2014 disprassia.org | Contenuti di Roberto Colajanni | Webmaster Davide Vendemia