un bambino disprassico puó imparare ad andare in bicicletta? se si, come.
qualcuno mi puó raccontare qualche esperienza/
Grazie
un bambino disprassico puó imparare ad andare in bicicletta? se si, come.
qualcuno mi puó raccontare qualche esperienza/
Grazie
Ciao a tutti, mi chiamo Jennifer e compio 28 anni il mese prossimo. Ho scoperto questo sito "indagando" sul "deficit evolutivo motorio F82" visto che me l'hanno diagnosticato solo ora che sono all'università, anche se fin dall'asilo ho manifestato quasi tutti i "sintomi" che ho letto presenti nei bambini disprattici. Anche se con fatica ho terminato tutti i percorsi scolastici e a marzo mi laureo. Ora il problema che mi preoccupa è questo: a scuola e all'università i professori sono "passati sopra" alla disgrafia, alla forte emotività che mostravo durante gli esami, al fatto che rompevo i preparati che mi davano da analizzare (studio Biologia) ma come sarà il passaggio nel mondo lavorativo? potete darmi qualche consiglio in merito? per ora mi sto facendo aiutare del Centro Disabili e Dislessici della mia università (Bologna) anche per la stesura della Tesi. Grazie a tutti.
Buongiorno,
mi chiamo Gennaro e sono iscritto da poco sul sito. Ho 17 anni e fra poco vorrei prendere la Patente "speciale" (che mi consentirebbe di avere una guida più agevole,essendo disprassico anch'io) il problema è che i miei pretendono che io prenda la patente normale,e non capiscono che così facendo mettereia repentaglio la mia vita e qella degli altri.
Cosa ne penste?
Rispondete al più presto,
grazie.
Buongiorno,
mi chiamo Gennaro e sono iscritto da poco sul sito. Ho 17 anni e fra poco vorrei prendere la Patente "speciale" (che mi consentirebbe di avere una guida più agevole,essendo disprassico anch'io) il problema è che i miei pretendono che io prenda la patente normale,e non capiscono che così facendo mettereia repentaglio la mia vita e qella degli altri.
Cosa ne penste?
Rispondete al più presto,
grazie.
Buongiorno,
mi chiamo Gennaro e sono iscritto da poco sul sito. Ho 17 anni e fra poco vorrei prendere la Patente "speciale" (che mi consentirebbe di avere una guida più agevole,essendo disprassico anch'io) il problema è che i miei pretendono che io prenda la patente normale,e non capiscono che così facendo mettereia repentaglio la mia vita e qella degli altri.
Cosa ne penste?
Rispondete al più presto,
grazie.
SONO ALESSIA (18 ANNI)
LEGGENDO VELOCEMENTE GLI ARGOMENTI DEL FORUM NOTO CHE SI TRATTA SOVENTE DI BAMBINI PIU' PICCOLI DI ME
C'E' ANCHE QUALCUNO DELLA MIA ETA' CON CUI POTERSI EVENTUALMENTE CONFRONTARE?
GRAZIE
Buongiorno sono la mamma di una ragazza di 18 anni molto tenace e caparbia
che è arrivata in 4 superiore con le "sue gambe".
mila figlia tiene molto alla sua indipendenza e vorrebbe prendere la patente, qualcuno di voi ha già affrontato il problema? e' una cosa fattibile'
grazie
laura
volevo segnalare il gruppo regionale aidee Ferrara-
si può contattare alla mail aidee.ferrara@aidee.it
Non costruiamo muro del pianto non abbassiamo la testa come gli struzzi fate venir fuori le opinioni dei vostri figli.Se non incoraggiate i vostri figli ad emergere rimangono solo i giudizi dei genitori e questo non è un bene per i figli che attraversano l'adolescenza.
Mirko
per favore vorrei sapere se a Milano ci sono associazioni o laboratori o posti dove far socializzare la mia bambina di 13 anni. o terapiste adatte per la disprassia verbale.